Tabernacolo di fattura analoga a quello di cui al n. 28, ma più elegante e rifinito. Stile barocco risalente al sec. XVII o XVIII. Anche questo presenta intarsi in brecce di marmo, ma poggia su una mensola sostenuta da due supporti in marmo lavorato. Sopra l’apertura, priva di sportello, c’è una conchiglia a bassorilievo intarsiato e al culmine del frontoncino due teste di angioletti che sporgono a tutto tondo. Misura cm. 56×80 e sporge dal muro, in cui è incassato, cm. 20 la mensola e cm. 13 il corpo del tabernacolo. E’ in ottimo stato di conservazione ed è attualmente murato nella parte sinistra del transetto della chiesa, lato est.
31. Tabernacolo (2)
Articoli correlati
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut Aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore excepteur.
-
1. Grande armadio in legno
Armadio in legno risalente al sec. XIX, recentemente restaurato. Il mobile misura complessivamente cm. 340 per cm. 280 di altezza e cm. 49 di profondità. E’ ripartito in quattro ante inferiori e quattro superiori più alte, internamente è dotato di scaffalature in legno. L’oggetto è in ottime condizioni di conservazione.
-
2. Armadio in legno
Mobile analogo al precedente, ma di più modeste dimensioni (cm 256 per cm 187 di altezza e cm. 62,5 di profondità). E’ diviso in una parte bassa a quattro ante e in una parte alta a tre ante di maggiore altezza. Internamente è provvisto di ripiani in legno. L’oggetto risale al XIX secolo ed in […]
-
3. Armadietto portachiavi pensile
Mobile di fattura novecentesca, a due ante, originariamente concepito per la conservazione di un dipinto, come attesta un’iscrizione interna in inglese. Sull’esterno delle due ante erano inseriti due piccoli tondi decorativi, forse in metallo, oggi scomparsi. Oggetto di modesta consistenza, in buono stato di conservazione.
-
4. Scrivania
Mobile risalente alla prima metà del Novecento in stile vagamente funzionalista, in legno impiallacciato, con piano ricoperto la lastra di vetro. Ha quattro cassetti a destra, quattro a sinistra e uno centrale. In buono stato di conservazione.
-
5. Cassettiera
Mobile dello stesso stile della scrivania consistente in tre colonne di nove cassetti che sormontano un vano inferiore chiuso da due ante. Le dimensioni complessive sono cm. 111,5×180, con profondità di cm. 40. Buono lo stato di conservazione.
-
6. Armadio a vetri
Mobile dello stesso stile e della stessa epoca dei due precedenti, con tre ante a vetri opachi scorrevoli e internamente ripartito in scaffalature. Misura cm. 180×180 per una profondità di cm. 50.