Monumentale lavabo scolpito in marmo, o in pietra di S. Maria, risalente al sec. XV o XVI. Consiste in un grande bacile monoblocco di forma rettangolare, sorretto da una base a foglie di palma e fasci di spighe. Sopra il bacile tre pannelli di pietra con altrettante bocche d’acqua, sormontati da una cornice. Si trova nell’ ”atrio del lavabo”, che si apre nel corridoio fra il chiostro piccolo e il chiostro grande, lato est. Buono lo stato di conservazione. La vasca del  lavabo misura cm. 233×46,  l’altezza complessiva dell’intera opera è di cm. 151.