Grande il successo di “Musica e parole nel giardino di San Ponziano – Nella culla della musica”. Sono andati esauriti in pochi minuti i posti a sedere messi a disposizione per l’evento organizzato dalla Fondazione Istituto di San Ponziano in collaborazione con la Scuola secondaria di primo grado “G. Carducci”, tenutosi nel tardo pomeriggio di giovedì 5 giugno e di cui avevamo dato notizia su questo sito in data 23 maggio us. Protagonisti dell’apprezzato momento che ha unito musica e storia lucchese sono stati l’Orchestra della “Carducci” con i suoi professori, il quartetto risonAnce, formato da allievi del Conservatorio “Luigi Boccherini”, ed Elena Sodini, che ha selezionato atti e documenti tratti dall’archivio del Reale Istituto in San […]
Giovedì 5 giugno, alle 18. Ingresso libero e gratuitoFondazione Istituto di San PonzianoMUSICA E PAROLE NEL GIARDINO DI SAN PONZIANO – NELLA CULLA DELLA MUSICACon l’Orchestra della Scuola “G. Carducci”e il Quartetto RisonanceConcerto e letture tratte dagli archivi dell’educandato fondato da Elisa Baciocchi Un evento che unisce musica e testimonianze storiche in uno scenario unico, uno scrigno poco conosciuto anche dai lucchesi, ma carico di memoria. “Musica e parole nel giardino di San Ponziano – Nella culla della musica” è l’appuntamento proposto dalla Fondazione San Ponziano per giovedì 5 giugno, alle 18, nel giardino di quello che un tempo era un importante educandato femminile, voluto daElisa Baciocchi, nel complesso di […]
Gli Amici dell’Agorà di Lucca e la Fondazione Istituto di San Ponziano hanno organizzato due conferenze aperte a giovani e adulti sul tema attualissimo dell’Intelligenza Artificiale. La prima conferenza – “Pillole di Intelligenza Artificiale” è stata tenuta dal prof. Vincenzo AMBRIOLA dell’Università di Pisa – il 22 febbraio 2025 alle ore 17:30 in San Micheletto a Lucca. La seconda conferenza – “Intelligenza Artificiale e Intuizione Digitale” è stata tenuta dal dott. Fabrizio FALCHI del CNR di Pisa – l’1 marzo 2025 allo stesso orario e luogo (17:30, San Micheletto). Ecco le locandine degli eventi: Entrambe le conferenze hanno visto la partecipazione di oltre 140 persone; numerosissime le interazioni con gli […]
Il 6 settembre è mancato il Dott. Vito Paolo Bardini, già Presidente della Fondazione Istituto di SanPonziano. Un professionista, un uomo, un amico, che ha saputo curare la gestione della Fondazioneproseguendo nel solco della tutela dei valori che essa persegue. Cura della memoria dell’istituzionescolastica, tutela di un patrimonio comune. Ogni suo passo e scelta sono stati dettati dallacompetenza, dalla correttezza dall’alto senso delle Istituzioni.La Fondazione Istituto di San Ponziano è riuscita negli anni del suo mandato come Presidente aportare a termine importanti progetti, realizzandoli nell’interesse della comunità scolastica e non solo.Tra gli altri si ricorda il prezioso intervento per la modernizzazione e messa in sicurezza sull’immobileadibito a scuola media Carducci, […]
Martedì 28 maggio us alle 16 in Sala Ademollo della Provincia di Lucca si è tenuta una conferenza sulla figura dell’illustre concittadino lucchese Mazzino Montinari “Il coraggio dell’intelligenza”, organizzata dall’Unidel, l’Università del Tempo Libero e curata da Adriano Montinari, presidente della Fondazione San Ponziano, e da Alessandro Fambrini per parlare di Mazzino Montinari, considerato uno dei maggiori studiosi al mondo delle opere di Friedrich Nietzsche. Sono intervenuti anche Umberto Baldocchi, Vivetta Vivarelli e Renate Mueller-Buck. Molto conosciuto sia in Italia che all’estero Montinari fu al centro di un evento tenutosi a Lucca nel 1997 addirittura undici anni dopo la sua morte. A lui è intitolata una via del centro storico […]