Grande il successo di “Musica e parole nel giardino di San Ponziano – Nella culla della musica”. Sono andati esauriti in pochi minuti i posti a sedere messi a disposizione per l’evento organizzato dalla Fondazione Istituto di San Ponziano in collaborazione con la Scuola secondaria di primo grado “G. Carducci”, tenutosi nel tardo pomeriggio di giovedì 5 giugno e di cui avevamo dato notizia su questo sito in data 23 maggio us.
Protagonisti dell’apprezzato momento che ha unito musica e storia lucchese sono stati l’Orchestra della “Carducci” con i suoi professori, il quartetto risonAnce, formato da allievi del Conservatorio “Luigi Boccherini”, ed Elena Sodini, che ha selezionato atti e documenti tratti dall’archivio del Reale Istituto in San Ponziano affidandone la lettura ad alcuni studenti della “Carducci” e illustrandone il contenuto. Certamente alla riuscita dell’evento ha concorso poi la scelta del luogo, il giardino della Fondazione San Ponziano, un angolo di Lucca poco conosciuto e di grande fascino.



Ampia la risonanza dell’evento sulla cronaca locale:
- La Gazzetta di Lucca – 7 giugno 2025 – Tutto esaurito l’evento “Musica e parole nel giardino di San Ponziano”
- Lucca in diretta – 7 giugno 2025 – Grande successo per “Musica e parole nel giardino di San Ponziano – nella culla della musica”
- La Nazione – 8 giugno 2025 – Grande successo per “Musica e parole nel giardino di San Ponziano”
- Noi TV – 9 giugno 2025 – Tutto esaurito per “Musica e parole nel giardino di San Ponziano”
Il libretto di sala, scaricabile qui, riporta il programma completo dell’evento ed i nomi di tutti i professori, musicisti ed artisti coinvolti.